Le opere previste nel progetto esecutivo prevedono il recupero di fabbricati del centro storico della Città di Ceprano mediante l’acquisizione delle aree e dei fabbricati interessati, con il fine di realizzare alloggi a canone sostenibile a servizio della collettività.
Caratteristiche Generali del Progetto
Gli interventi di ristrutturazione edilizia dei blocchi 1, 2 su via Machiavelli, 3 e 4 verranno operati mediante demolizione e ricostruzione del fabbricato esistente, ed effettuati con le seguenti caratteristiche:
- Struttura in cemento armato;
- Pacchetto murario costituito da elementi di laterizio alveolato e strato esterno di idoneo materiale isolante;
- Solai in latero cemento;
- Cornicioni aggettanti con caratteristiche analoghe ai preesistenti;
- Cavedi interni agli edifici per il passaggio della linee impiantistiche;
- Serramenti esterni in legno e vetro camera, con tonalità e caratteristiche analoghe ai preesistenti.
- Intonaci esterni ed interni;
- Lattonerie in rame;
- Copertura eseguita con caratteristiche analoghe alle preesistenti;
- Ringhiere di ferro zincato verniciate ad effetto ghisa antica.
L’involucro edilizio costituito da elementi opachi verticali ed orizzontali, infissi, opachi e trasparenti, è concepito per soddisfare i previsti incrementi migliorativi rispetto ai valori di Epi stabiliti dalla vigente normativa in materia.
Mentre l'intervento sul blocco 2 via Alighieri prevede il recupero attraverso consolidamento delle murature esistenti realizzate con aggregato misto di pietrame non squadrato anche attraverso l'inserimento di nuovi setti murari, il rifacimento degli orizzontamenti lignei e della copertura. La porzione di fabbricato recuperata sarà funzionale all'uso di una singola unità abitativa. Le finiture saranno le stesse degli altri blocchi e richiamate in precedenza.
Nel progetto esecutivo sono state previste le seguenti tipologie di intervento:
- recupero edilizio di fabbricati;
- demolizione e ricostruzione di edifici esistenti.
riguardanti una superficie complessiva di intervento di circa 1.560 mq con n°22 alloggi a canone sostenibile da realizzare.
Procedura Espropriativa delle unità immobiliari interessate
La procedura espropriativa ha riguardato circa 200 unità immobiliari con riconoscimenti dell'indennità di esproprio in base al piano particellare aggiornato in fase espropriativa.
✔️ Incarico Professionale dello studio: Supporto al Responsabile del Procedimento riguardo la procedura espropriativa.