Opere Pubbliche

Opere Pubbliche

Realizzazione di opere e infrastrutture al servizio della collettività.

La nostra competenza professionale nella progettazione di opere pubbliche è un insieme di conoscenze, abilità e capacità specifiche necessarie per sviluppare progetti di costruzione che riguardano l'infrastruttura pubblica. Questo settore richiede una comprensione approfondita delle normative e delle leggi relative alla pianificazione, alla progettazione e alla realizzazione di opere pubbliche, nonché delle tecniche e dei principi ingegneristici.

Lo Studio FIM è specializzato nella progettazione di opere pubbliche avendo un'approfondita conoscenza di come effettuare:

  1. Analisi delle esigenze: Valutazione delle necessità della comunità e le esigenze relative all'opera pubblica in questione, tenendo conto di fattori come la popolazione, il flusso di traffico, l'accessibilità, l'impatto ambientale e le norme di sicurezza.
  2. Progettazione e pianificazione: Creare progetti dettagliati che comprendono la definizione dei requisiti, la scelta dei materiali, la pianificazione degli spazi e l'ottimizzazione delle risorse. Questo include anche la realizzazione di studi di fattibilità, analisi dei costi e delle risorse, stime di tempo e la gestione delle autorizzazioni e delle approvazioni necessarie.
  3. Competenze tecniche: Possedere una solida conoscenza delle discipline ingegneristiche pertinenti, come l'ingegneria civile, strutturale, idraulica o geotecnica, per poter progettare opere pubbliche sicure, stabili e funzionali. Questo comprende la conoscenza dei codici di progettazione, delle tecnologie e delle metodologie di costruzione più recenti.
  4. Sostenibilità: Integrare principi di sostenibilità e considerazioni ambientali nei progetti, cercando di ridurre l'impatto sull'ambiente, utilizzare energie rinnovabili e promuovere l'efficienza energetica.
  5. Coordinamento del team: Collaborare con altri professionisti, come architetti, ingegneri, urbanisti, e responsabili delle autorità competenti, per garantire una progettazione integrata e coesa.
  6. Gestione dei rischi: Identificare e valutare i potenziali rischi associati al progetto e sviluppare strategie per mitigarli. Questo può includere rischi legati alla sicurezza, alla qualità dei materiali, ai tempi di costruzione, alle condizioni del terreno, ecc.
  7. Normative e regolamentazioni: Avere una profonda comprensione delle norme e delle regolamentazioni locali, regionali e nazionali che riguardano la progettazione e la realizzazione di opere pubbliche. Ciò include la conformità alle leggi sulla sicurezza, all'accessibilità, all'edilizia, all'ambiente, ecc.
  8. Gestione del budget: Sviluppare preventivi finanziari accurati, tenere traccia dei costi durante la fase di progettazione e monitorare l'adeguatezza del budget nel corso dell'intero progetto.

La competenza professionale nella progettazione di opere pubbliche richiede una solida formazione accademica, esperienza pratica nel settore e una costante aggiornamento sulle nuove tecnologie, normative e tendenze nel campo dell'ingegneria civile e delle infrastrutture pubbliche.

    


  

Polo Artigianale Ceprano

L’Amministrazione Comunale di Ceprano intende realizzare dei fabbricati, in zona A.S.I. nell’agglomerato industriale di Ceprano, ad uso esclusivamente artigianale e produttivo, creando una serie...

Leggi tutto

Ristrutturazione Edificio Scolastico "Irma Lombardi" Ceprano

L'edificio scolastico in questione, è stato realizzato verso la fine degli anni '60; successivamente in più fasi, vista la necessità dovuta ad un incremento demografico nella località...

Leggi tutto

Palasport "Città di Ceprano"

La realizzazione della palestra polifunzionale in oggetto si inserisce in un contesto di impianto sportivo polivalente a completamento di un'area già attrezzata per lo svolgimento di diverse...

Leggi tutto

  

Collaborazioni

L'unione fa la forza!
Per questo motivo crediamo nelle collaborazioni che sono finalizzate all'accrescimento delle conoscenze e delle competenze professionali.
Sei sei un professionista, un istallatore o un'impresa che opera nel settore e vuoi saperne di più, scrivici all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Orari dello Studio

  •  
    Lunedì:   9.00 - 18.00
  •  
    Martedì:   9.00 - 18.00
  •  
    Mercoledì:   9.00 - 18.00
  •  
    Giovedì:   9.00 - 18.00
  •  
    Venerdì:   9.00 - 18.00
  •  
    Sabato e Domenica:   Chiuso

Contatti

  •  
    via Molete 11, 03024 Ceprano (FR)
  •  
    +39 328 4847081
  •  
    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  •  
    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.