Decreto Salva Casa: tutte le novità del DPR 380/2001 che rivoluzionano l’edilizia italiana

Decreto Salva Casa: tutte le novità del DPR 380/2001 che rivoluzionano l’edilizia italiana

Il DPR 380/2001, noto come "Testo Unico dell'Edilizia", ha subito importanti aggiornamenti con l'approvazione del Decreto Salva Casa nell'agosto 2024.

Decreto Legge “Salva Casa" n. 69/2024

Il nuovo “Salva Casa”, ufficialmente nota come Decreto-legge n. 69/2024, è entrata in vigore il 30 maggio 2024. Questo provvedimento introduce una sanatoria edilizia per le irregolarità minori all’interno degli immobili.

Legge 105/2024 (Salva Casa): tutto quello che dovete sapere

La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge 105/2024 (Salva Casa) che converte il Decreto-legge 69/2024, (noto come Decreto Salva Casa), segna la conclusione del percorso previsto dal Governo per semplificare molte delle disposizioni contenute nel Testo Unico Edilizia (TUE) del D.P.R. 380/2001.

Impianti Fotovoltaici

Lo studio FIM opera in maniera convinta nel campo delle energie alternative, promuovendo e progettando impianti fotovoltaici sia di tipo industriale che per abitazioni private. 

Correttivi Decreto Legge “Salva Casa" Luglio 2024

Correttivi Decreto Legge “Salva Casa" Luglio 2024

I recenti correttivi al Decreto Legge "Salva Casa" n. 69/2024 approvate a luglio 2024 introducono diverse novità significative nel settore edilizio in Italia.

Collaborazioni

L'unione fa la forza!
Per questo motivo crediamo nelle collaborazioni che sono finalizzate all'accrescimento delle conoscenze e delle competenze professionali.
Sei sei un professionista, un istallatore o un'impresa che opera nel settore e vuoi saperne di più, scrivici all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Orari dello Studio

  • Lunedì:   9.30 - 19.00
  •  
    Martedì:   9.30 - 19.00
  •  
    Mercoledì:   9.30 - 19.00
  • Giovedì:   9.30 - 19.00
  • Venerdì:   9.30 - 19.00
  • Sabato:   9.30 - 13.00
  •  
    Domenica:   Chiuso

Informazioni

  •  
    via G.Gioberti 16, Ceprano (FR)
  •  
    +39 328 4847081
  •  
    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  •  
    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.