Edificio Scolastico loc. Scalo

Edificio Scolastico loc. Scalo

L'edificio scolastico in questione, è stato realizzato verso la fine degli anni '60; successivamente in più fasi, vista la necessità dovuta ad un incremento demografico nella località Ceprano Scalo, è stato ampliato con nuovi corpi per la realizzazione di altre aule e servizi.

La struttura è ad un unico livello, accessibile da n° 2 ingressi principali con cancelli in ferro battuto di cui uno scorrevole di 2,5 m e l’altro di 1,2 m a singola anta.

Perimetralmente al complesso scolastico è presente un marciapiede di larghezza minima pari a 1,00 m con n° 2 rampe di accesso aventi pendenza inferiore al 5% per gli accessi alla scuola elementare e materna.

Nel corso degli anni, per effetto dei giunti tecnici tra i vari corpi e dei diversi assestamenti delle strutture avuti nel tempo, sono state accertate infiltrazioni delle acque meteoriche, che rendono le aule umide e poco salubri; per cui si ritenuto necessario eliminare tali inconvenienti con interventi di ripristino delle funzionalità della struttura, oltre a interventi di manutenzione ordinaria necessari alla riqualificazione architettonica dell’intero edificio.

L’intervento ha previsto la realizzazione di una serie di lavorazioni che si possono sinteticamente riassume nelle seguenti fasi realizzative:

  • Rimozione completa, su tutta la struttura, dello strato di brecciolino presente sulla copertura a terrazzo esistente;

  • Taglio delle alberature più a ridosso dell'edificio scolastico.

  • Ripristino del locale igienico per disabili, con opere di adeguamento e messa in sicurezza;

  • Messa in sicurezza dei locali interni mediante l'installazione di paraspigoli e copritermosifoni in PVC;

  • Rivestimento esterno con mattonelle di Klinker o gres di diverso colore;

  • Rasatura e tinteggiatura dei locali interni;

  • Sostituzione dei discendenti presenti da convogliare nell'impianto di scarico esistente;

  • Installazione di un nuovo strato di guaina isolante su tutta la superficie esterna dell'edificio scolastico;

  • Realizzazione di isolamento termico in copertura con pannellature;

  • Rimozione completa della lattoneria presente;

  • Ripristino degli intonaci interni ed esterni nei punti di maggior degrado;

  • Sostituzione dei serbatoi di accumulo di acqua potabile con n.2 serbatoi da 2000 litri/cad in PVC da interro;

  • Riparazione delle lesioni esterne presenti.

 L'intervento proposto si basa soprattutto sulla conservazione del costruito, adottando metodi di intervento assolutamente non distruttivi ma conservativi e conformi alla tipologia di fabbricato esistente.

 

 

Incarico Professionale dello studio: Progettazione, Direzione Lavori, Coordinamento della Sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori. 

 

 


Stampa   Email

Collabora con noi

L'unione fa la forza!
Per questo motivo crediamo nelle collaborazioni che sono finalizzate all'accrescimento delle conoscenze e delle competenze professionali.
Sei sei un professionista, un istallatore o un'impresa che opera nel settore e vuoi saperne di più, scrivici all'indirizzo info@studiofim.it

 

Orari dello Studio

  • Lunedì:   9.00 - 18.00
  • Martedì:   9.00 - 18.00
  • Mercoledì:   9.00 - 18.00
  • Giovedì:   9.00 - 18.00
  • Venerdì:   9.00 - 18.00
  • Sabato e Domenica:   Chiuso

Contatti

  •    via Molete 11, 03024 Ceprano (FR)
  •    +39 328 48 47 081
X

Copyright ©

Tasto destro disabilitato